Ristrutturazione fabbricato rurale
Luogo: San Maurizio Canavese
Anno: 2018
Status: in progett0
Destinazione: residenziale
Tipologia d’intervento: ristrutturazione
Cliente: privato
Gli interventi in oggetto consistono nella ristrutturazione interna dell’immobile, con il conseguente frazionamento in due unità immobiliari: per far ciò, è necessario realizzare una scala interna a due rampe nella parte ovest dell’edificio.
Si interviene sui due piani a destinazione residenziale, tralasciando il sottotetto, che rimane non agibile: si modifica la distribuzione interna con la demolizione di alcuni tramezzi esistenti e la realizzazione di altri nuovi, creando alcune nuove camere. A piano terra, si demolisce il tramezzo e si ricostruisce a circa 90 cm a est, in modo da allargare il bagno esistente; inoltre, con la costruzione di una tramezzatura, si ricava nel disimpegno un ripostiglio, avente dimensioni pari circa a 3 mq.
La chiusura del corpo scala a ovest permette il recupero di un locale, ove prima era presente il deposito: ciò è fattibile grazie alla realizzazione del vespaio sottostante, all’apertura di una finestra nel lato nord e alla trasformazione in una portafinestra nel rispetto dei requisiti igienico sanitari e areo-illuminanti.A piano primo, si trasforma la camera a sud in una cucina, con l’inserimento degli impianti necessari; si recupera ad abitazione il deposito esistente creando una camera, una sala da pranzo/soggiorno, un disimpegno e un ripostiglio. Infine, grazie a una tramezzatura, si disimpegna il bagno esistente: nello stesso locale è necessario aprire una nuova finestra, in corrispondenza di quella esistente a piano terra.
Si recupera il balcone esistente sul lato sud ed est dell’edificio, rinforzando ove necessario la struttura presente. Poiché non più necessaria, si demolisce la scala che attualmente permette la salita al piano primo: si mantiene la muratura perimetrale esistente, la quale sarà utilizzata come appoggio per realizzare il nuovo terrazzo.
Esternamente, si recupera per quanto possibile tutta la muratura antica,
cercando di valorizzarla al meglio: si intonacheranno, invece, le pareti in mattoni
forati e laddove sono presenti rappezzi di qualsiasi tipologia.