La nostra storia

Nel 1979 Walter Garbolino fonda il suo personale studio, sulle orme dello Studio Ossola creato dal Geom. Elio nel 1950. In origine la sede principale si trovava a San Francesco al Campo, mentre nel 1999 si trasferì nell’attuale fabbricato a San Maurizio Canavese.

La guida dello studio Garbolino cambia nel 2014, quando l'architetto raggiunge il meritato obiettivo della pensione e lascia i suoi due figli Chiara ed Emanuele Alberto a continuare con entusiasmo e forza la missione iniziata quarant'anni fa.

Con uno storico alle spalle di numerose e diversificate attività, oggi i professionisti, applicano, con uno spunto di originalità, di restauro e di innovazione, ciò che i clienti, sia privati sia pubblici, richiedono. Oltre alla grande attenzione riservata alla qualità architettonica, lo studio, grazie al costante contributo di validi collaboratori e consulenti qualificati, si è specializzato nel sostenere la clientela con un'approfondita capacità di valutare e rispettare tempi e costi del progetto. Lo Studio Garbolino, è presente nel campo dell'architettura (ristrutturazioni, progettazione di nuove costruzioni), catastale (accatastamenti, variazioni catastali, frazionamenti, rilievi, successioni), consulenza aziendale (sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri, impatto ambientale, certificazione qualità) e ingegneria (calcolo cemento armato, strutture).
Inoltre si occupa di grafica pubblicitaria, realizzando media di qualsiasi dimensione: dai flyer in formato A5 a render per la cartellonistica di cantieri.

 

IL TEAM

Oggi lo Studio Garbolino è una realtà intraprendente e vivace circondata da una rete di fidati collaboratori.

Ing. Chiara Garbolino

Ing. Chiara Garbolino

Il team è composto è dall’ing. Chiara: laureata presso il Politecnico di Torino nel 2012 in ingegneria ambientale, offre consulenza per le imprese e per gli enti privati in tutti gli aspetti che impattano sull’ambiente, come supporto nel raggiungimento della qualità nelle ditte stesse (Certificazione ISO 9001, ISO 14001, ecc.) e l’espletamento di tutti gli adempimenti legati alla sicurezza sia nei cantieri sia nelle aziende.

 
 

Parte integrante del team è l’architetto Emanuele Alberto: laureato presso il Politecnico di Torino nel 2016 in Architettura per il progetto sostenibile, ama da sempre la storia e l’arte; nel corso dei suoi studi ha sviluppato un’importante capacità valorizzativa del tessuto urbano storico intervenendo con oculate ristrutturazioni, senza tralasciare l’innovazione, la progettazione architettonica di edifici passivi  e di nuove costruzioni.

 
Arch. Emanuele Alberto Garbolino

Arch. Emanuele Alberto Garbolino

 
 

Con il supporto di due geometri esperti, lo studio garantisce anche lo svolgimento di tutte le pratiche di accatastamento, visure, rilievi topografici e celerimetrici con stazione totale e GPS, elaborazioni dei dati di rilievo e il tracciamento delle opere progettate.

Infine, grazie alla collaborazione con una commercialista di provata esperienza, il gruppo offre il compimento di successioni, volture, contratti di locazione, contabilità e gestione delle aziende.